CineCaverna
  • Contatti
  • Home

Mese: Maggio 2017

wonder woman

Wonder Woman, le luci e le ombre degli uomini che si riflettono sul nuovo film targato DC

31 Maggio 2017 Martina Barone 0

Genere: Avventura, azione, fantascienza, fantastico Regia: Patty Jenkins Cast: Gal Gadot, Chris Pine, Robin Wright, Danny Huston, David Thewlis, Connie Nielsen, Elena Anaya, Ewen Bremmer Durata: 141 min Anno: 2017 Tutti gli uomini […]

il tuo ultimo sguardo

Il Tuo Ultimo Sguardo – Poster ufficiale del film diretto da Sean Penn

29 Maggio 2017 Martina Barone 0

Il Tuo Ultimo Sguardo è il film in uscita il 29 giugno 2017 diretto dall’attore e regista Sean Penn con protagonisti Charlize Theron, Javier Bardem […]

47 metri

47 Metri – Tre clip dell’ultimo film al cardiopalma di Johannes Roberts

29 Maggio 2017 Martina Barone 0

47 Metri è l’ultimo film al cardiopalma diretto dal regista Johannes Roberts (Storage, The Other Side of the Door) con protagonisti Mandy Moore, Claire Holt […]

una vita, une vie

Una Vita, Une Vie – Poster ufficiale del film di Stéphen Brizé

29 Maggio 2017 Martina Barone 0

Il film Una Vita, Une Vie è il lavoro di Stéphen Brizé interpretato dagli attori Judith Chemla, Jean-Pierre Darroussin e Yolande Moreau. Una Vita, Une […]

sette minuti dopo la mezzanotte

Sette minuti dopo la mezzanotte – Tre clip dal film di J.A. Bayona

29 Maggio 2017 Martina Barone 0

Sette minuti dopo la mezzanotte è l’ultimo film del regista Juan Antonio Bayona (The Orphanege, The Impossible). Il film è basato sul libro dello scrittore […]

king arthur il potere della spada

King Arthur – Il potere della spada, quando Artù diventò un re nella rivisitazione freneticamente pop

11 Maggio 2017 Martina Barone 0

King Arthur: Legend of the Sword Genere: Avventura, azione, fantastico Regia: Guy Ritchie Cast: Charlie Humman, Jude Law, Àstrid Bergès-Frisbey, Eric Bana, Djimon Hounsou, Aidan Gillen, Freddie Fox, Neil Maskell Durata: 126 min Anno: 2017  […]

CERCA NEL SITO

ARTICOLI PIÙ LETTI

  • 31, la recensione dell’horror di Rob Zombie
  • La donna che visse due volte, l’amore oltre la morte ...
  • Psyco, l’analisi – Parte 1: Voyeurismo
  • Porco Rosso, meglio porci che fascisti
  • Psyco, l’analisi – Parte 2: Violenza
  • wonder woman Wonder Woman, le luci e le ombre degli uomini che ...
  • Venuto al mondo, Sarajevo divisa tra la guerra e l’amore
  • Storia di una ladra di libri, l’amicizia oltre la guerra
  • Psyco, l’analisi – Parte 3: Figlio
  • Cannes 2015, primo breve video di Love di Gaspar Noé
  • Submarine, chiedimi quanto è profondo l’oceano
  • Sabrina, una favola moderna
  • logan Logan – The Wolverine, l’analisi della furia di un personaggio ...
  • Viale del tramonto, la fine di un’epoca
  • Pusher – L’inizio, c’è del marcio in Danimarca

ARTICOLI RECENTI

  • View Conference, a Torino si parla di computer grafica (e non solo)
  • View Conference, masterclass e keynote di Brad Bird
  • Joker, la nascita della follia
  • Aquaman, il blockbuster marino pompato e erculeo della DC
  • Vice – L’uomo nell’ombra, comandare senza essere davvero il capo
  • Tuo, Simon e la svolta del teen movie, recensione del film con Nick Robinson
  • Loro 2, recensione di quella seconda parte così triste perché umana
  • Game Night – Indovina chi muore stasera?, recensione della commedia in cui giocano spettatori e protagonisti
  • Loro 1 e quel mistero che resta, recensione della prima parte del film di Paolo Sorrentino
  • The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, recensione della fine miserevole dello scrittore nel film diretto e interpretato da Rupert Everett

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes