
Sono ora 9 i candidati per i prossimi Oscar nella categoria Miglior film straniero. Tra questi non c’è l’Italia e il suo Non essere cattivo di Claudio Caligari. Ma c’è un italiano: Giulio Ricciarelli, regista milanese con Il labirinto del silenzio, che rappresenta la Germania.
Quest’ultimo non è l’unico film della lista che tratta dell’Olocausto, ma c’è anche Il figlio di Saul dell’ungherese László Nemes. Le nomination verranno annunciate il prossimo 14 gennaio.
Belgio: Dio esiste e vive a Bruxelles di Jaco Van Dormael (vincitore di due premi allo Sitges Film Festival)
Colombia: Embrace of the Serpent di Ciro Guerra (vincitore di un premio nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes)
Danimarca: A War – Tobias Lindholm
Finlandia: The Fencer – Klaus Härö
Francia: Mustang – Deniz Gamze Ergüven (vincitore del Grand prix all’ Odessa International Film Festival)
Germania: Il Labirinto del Silenzio – Giulio Ricciarelli
Giordania: Theeb – Naji Abu Nowar
Irlanda: Viva – Paddy Breathnach
Ungheria: Il Figlio di Saul – László Nemes (vincitore del Grand prix al Festival di Cannes)
More from my site

Maria Chiara Ronza

Ultimi post di Maria Chiara Ronza (vedi tutti)
- Oceania, i nuovi trailer e poster dalla Disney - 3 Ottobre 2016
- Fortunata, iniziate le riprese del nuovo film di Sergio Castellitto - 3 Ottobre 2016
- Pets – Vita da animali, rilasciate due nuove clip - 27 Settembre 2016
- Assassin’s Creed, diffuse nuove immagini e video - 27 Settembre 2016
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.