
Genere: Commedia Regia: Leonardo Pieraccioni Cast: Leonardo Pieraccioni, Laura Chiatti, Massimo Ceccherini, Flavio Insinna, Sergio Friscia, Nicola Acunzo, Sabrina Paravicini, Lorena Cesarini, Manuela Zero, Emanuela Aurizi, Davide Marotta, Guido Genovesi, Lucianna De Falco, Lisa Ruth Andreozzi, Nicola Nocella, Lorenzo Renzi Durata: 92 min. Anno: 2015
Leonardo Pieraccioni è Umberto, ingegnere che per evitare il fallimento della sua ditta ha maldestramente tentato un colpo in banca, il quale gli ha fruttato però solo quattro anni di carcere. Ormai a fine pena e ben visto dal direttore del carcere (Flavio Insinna), lavora part-time nella biblioteca del paese con un nano e la figlia del direttore a cui dà ripetizioni. Una sera Umberto, dopo la proiezione di un film inchiesta sulle prigioni girato da lui stesso, conosce la bella Morgana (Laura Chiatti), che lo scambia per un educatore del carcere, ignorando il fatto che sia un detenuto. Umberto, approfittando dell’equivoco, inizia a frequentare la ragazza durante l’orario di lavoro in biblioteca. Ma c’è un piccolo problema: ogni giorno entro la mezzanotte, proprio come Cenerentola, deve rientrare in prigione.
A distanza di due anni da Un fantastico via vai, torna puntuale ed a Natale Leonardo Pieraccioni, anche se non ne sentivamo la mancanza. Il Professor Cenerentolo è la solita storiella d’amore, dove la bella di turno (questa volta è toccato a Laura Chiatti) si innamora perdutamente del protagonista, manco a dirlo. Poco contano i quasi vent’anni di differenza d’età, perché l’amore non ha limiti, anche se il buon Pieraccioni si dovrebbe rendere conto di non essere più il giovincello de Il Ciclone, ma vabbè. Il problema del film non è il fatto che parli di romanticismo in maniera spensierata o voglia far sorridere lo spettatore con gag leggere e scanzonate, ma il fatto che, purtroppo, gli standard si abbassino di titolo in titolo, la battute diventino sempre più piatte e scialbe, le situazioni sempre più improbabili e quasi grottesche (c’è pure un nano e talvolta sembra di essere in un film dei fratelli Farrelly). Nel cast, oltre a Pieraccioni e la Chiatti, troviamo Flavio Insinna e l’amico Massimo Ceccherini, in due parti di contorno abbastanza inutili.
Il Professor Cenerentolo fotografa appieno il declino inarrestabile di Leonardo Pieraccioni, un tempo capace di commedie romantiche garbate e realmente divertenti, che nonostante la leggerezza, riuscivano a lasciare qualcosa nello spettatore. Ridateci Il Ciclone.
★★
More from my site

Nicolò Barison

Ultimi post di Nicolò Barison (vedi tutti)
- Trainspotting 2, il cast originale ritorna nel teaser trailer! - 26 Luglio 2016
- Safari, teaser trailer del nuovo film di Ulrich Seidl - 26 Luglio 2016
- The Young Pope, Jude Law è il Papa nel teaser trailer della serie di Paolo Sorrentino - 15 Giugno 2016
- Yoga e wurstel nazisti nel nuovo trailer di Yoga Hosers di Kevin Smith - 8 Giugno 2016
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.