
Regia: Guillaume Senez Cast: Kacey Mottet Klein, Galatéa Bellugi, Catherine Salée, Sam Louwyck, Laetitia Dosch, Corentin Lobet Durata: 95 min. Anno: 2015
Maxime e Mélanie sono due quindicenni. Si amano teneramente. Mélanie un giorno scopre di essere incinta. Inizialmente riluttanti, i due giovani decidono di tenere il bambino, sconvolgendo vite ed equilibri personali e delle loro famiglie.
Arriva dal Belgio il vincitore del 33° Torino Film Festival, un dramma tenero e commovente che mostra l’altra faccia dei programmi “costruiti” di 16 anni e incinta di Mtv. Il film diretto da Guillaume Senez è un’opera prima forte e lineare, che nella forma ricorda lo stile di altri due belgi, ovvero i fratelli Dardenne, maestri nel mettere in scena storie di vita quotidiana descritte con crudo realismo. E Keeper si inserisce perfettamente in questo filone, riuscendo nel non facile intento di emozionare lo spettatore in maniera non spettacolare o abbandonandosi a facili patetismi, anzi. La vita di questi due ragazzi è messa a soqquadro dall’arrivo inaspettato di un bambino e le cose non si metteranno tutte “fiabescamente” a posto. Come nella vita reale d’altra parte. Il film ricorda anche, con le dovute differenze, l’americano Juno di Jason Reitman, dove, proprio come in Keeper, Ellen Page se la doveva vedere con una gravidanza improvvisa. Fra l’altro l’attore che interpreta Maxime, Kacey Mottet Klein, assomiglia molto per fattezze a Michael Cera del film di Reitman. Un applauso se lo meritano proprio i due giovani protagonisti di Keeper, credibili e davvero in parte nei loro ruoli.
Keeper è una pellicola rigorosa e intensa che ci invita a riflettere su come la quotidianità e le responsabilità di due ragazzini possano cambiare senza preavviso e su tutti i problemi che si vengono a creare a quell’età con una gravidanza inaspettata. Mollare la scuola, dire addio ai propri sogni (Maxime fa il portiere in una squadra di calcio allenata dal padre e promette bene), screzi, incomprensioni, Keeper ci documenta tutto questo. E allora com’è possibile non emozionarsi genuinamente davanti a una storia del genere?
★★★½
More from my site

Nicolò Barison

Ultimi post di Nicolò Barison (vedi tutti)
- Trainspotting 2, il cast originale ritorna nel teaser trailer! - 26 Luglio 2016
- Safari, teaser trailer del nuovo film di Ulrich Seidl - 26 Luglio 2016
- The Young Pope, Jude Law è il Papa nel teaser trailer della serie di Paolo Sorrentino - 15 Giugno 2016
- Yoga e wurstel nazisti nel nuovo trailer di Yoga Hosers di Kevin Smith - 8 Giugno 2016
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.