
Gli ultimi saranno ultimi (id.)
Genere: Drammatico, Commedia. Regia: Massimiliano Bruno. Cast: Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Ilaria Spada, Stefano Fresi. Durata: 105 min. Anno: 2015.
“Nostro signore ha detto che gli ultimi saranno i primi… ma non ha detto di preciso quando.”
(Luciana Colacci)
Luciana è una donna che conduce una vita semplice, ma felice: un impiego noioso e mal pagato in fabbrica, un marito disoccupato che cerca sempre l’affare sicuro, il desiderio di una gravidanza. Ma è proprio quando quest’ultimo sogno si realizza che il suo mondo comincia a crollare, a partire dalla perdita del lavoro.
L’ultimo film di Massimiliano Bruno, regista di Nessuno mi può giudicare (2011), Viva l’Italia (2012) e Confusi e felici (2014), racconta l’amarezza della vita quotidiana di persone a cui viene negato anche solo quel poco di cui si accontenterebbero. Alcuni personaggi, come ad esempio il poliziotto trasferito interpretato da Fabrizio Bentivoglio, sembrano un po’ troppo delle macchiette all’italiana, ma Gli ultimi saranno ultimi ha almeno il pregio di non essere una di quelle solite commedie che vanno per la maggiore ultimamente in Italia e che sono un po’ tutte uguali, preferendo raccontare invece uno spaccato di vita reale che in molti momenti concilia più una lacrima che un sorriso.
Paola Cortellesi e Alessandro Gassmann sono efficaci nel tratteggiare i loro personaggi, la cui positività viene intaccata dagli elementi esterni, i quali portano però a galla alcuni problemi che probabilmente la coppia già aveva, ma ancora non era stata in grado di affrontare. Molto bella anche l’ambientazione, con la piazza del paese che svolge da fulcro stesso della storia, così come la bellezza del centro storico si contrappone alla fredda durezza che contraddistingue la fabbrica in cui lavora Luciana.
Gli ultimi saranno ultimi è tratto dall’omonimo spettacolo teatrale andato in scena nei teatri di tutta Italia dal 2005 al 2007, scritto da Massimiliano Bruno, Paola Cortellesi, Riccardo Milani e Furio Andreotti e con unica protagonista la stessa Cortellesi. Il film, prodotto da IIF Italian International Film con Rai Cinema e il contributo del MiBACT e distribuito da 01 Distribution, uscirà nelle sale il 12 novembre 2015.
★★★
More from my site

Virgilia Bertolotto

Ultimi post di Virgilia Bertolotto (vedi tutti)
- View Conference, a Torino si parla di computer grafica (e non solo) - 2 Novembre 2019
- View Conference, masterclass e keynote di Brad Bird - 28 Ottobre 2019
- Joker, la nascita della follia - 8 Ottobre 2019
- Ready Player One, ritorno all’avventura degli anni ’80 - 21 Marzo 2018
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.