Torna al cinema completamente restaurato e digitalizzato il film di Frank Roddam, Quadrophenia, ispirato dall’omonimo album del gruppo londinese The Who, uno dei 10 dischi più importanti della storia del rock. Dopo ben 35 anni questo capolavoro torna nelle nostre sale cinematografiche, proprio durante l’anno del cinquantesimo anniversario della band. Per maggiori informazioni visitate il sito www.nexodigital.it .
Siamo nella Londra degli anni sessanta, invasa da Lambrette, anfetamine, parka, scontri sulle spiagge tra mods e rocker. Nell’aria si respira rabbia giovanile e voglia di cambiare le cose, finendo nella disillusione totale. Qui troviamo Ace – un giovanissimo Sting – e Jimmy, che racconta i contrasti della generazione inglese degli anni sessanta, divisa tra i Mods (ragazzi ben vestiti che guidavano scooter di fabbricazione italiana) e i Rockers (seguaci del R’n’R americano degli anni ’50, vestiti con giubbotti di pelle e sempre in sella a grosse motociclette).
Quadrophenia è un film unico e speciale nella storia del cinema ed è forse l’unico film in grado di rappresentare al meglio il connubio tra rock e ribellione giovanile. “Quadrophenia fu l’ultimo vero lavoro degli Who. Lo considero un album epocale e per questo ho voluto portarlo nel nuovo millennio.” (Pete Townshend)
More from my site

Silvia Chierzi

Ultimi post di Silvia Chierzi (vedi tutti)
- 31, la recensione dell’horror di Rob Zombie - 31 Ottobre 2017
- L’uomo di neve, la recensione del film con Michael Fassbender - 19 Ottobre 2017
- Teresa Palmer entra nel cast di Welcome to Willits - 18 Marzo 2015
- Mouth to mouth, l’inedita versione punk di Ellen Page - 10 Marzo 2015
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.