L’annuncio ufficiale è arrivato. La Rowling, autrice di successo e tra le scrittrici più apprezzate in tutto il mondo, ha confermato che l’anno prossimo la scena del West End di Londra sarà solcata dalla magia nata dai suoi libri con lo spettacolo teatrale Harry Potter and the Cursed Child.
J.K. Rowling dichiara: “Sono felice di confermare oggi che una nuova rappresentazione teatrale intitolata Harry Potter and the Cursed Child approderà a Londra l’anno prossimo. Racconterà una nuova storia, frutto della collaborazione tra me, lo sceneggiatore Jack Thorne e il regista John Tiffany. Non voglio dire altro perché non voglio rovinare quella che sarà di sicuro una bella sorpresa per i fan. Tuttavia, posso dire che non va inteso come prequel. Per rispondere ad una domanda inevitabile (e ragionevole!) “Perchè Cursed Child non è un romanzo?” Sono sicura che quando il pubblico vedrà la rappresentazione concorderà che il teatro era l’espediente migliore per raccontare la storia. Mi hanno offerto infinite volte di espandere la storia di Harry nel corso degli anni, ma Jack, John e Sonia Friedman sono un team da sogno! È stato un piacere immenso condividere con loro (e presto con voi) una parte non raccontata della storia di Harry.”
La storia del piccolo ragazzo costretto a vivere nel sottoscala della casa dei perfidi zii al numero 4 di Privet Drive è stata narrata a lungo, ma mai sono stati trattati in modo dettagliato quegli anni dove il giovane Harry, prima ancora di conoscere il suo futuro da prescelto, era soltanto un orfano ed un emarginato. Una vita del tutto ordinaria, che si ritroverà essere piena di magia.
Con l’inizio della vendita ad ottobre per i biglietti che permetteranno di assistere all’evento più fantasioso del prossimo anno ed un cast che sarà presentato forse entro la fine di luglio, Harry Potter porta dai libri alla scena alcuni dei personaggi più adorati della saga e condurrà gli spettatori nella mente e nell’anima di quel giovane mago che diventerà uno degli eroi più amati del mondo reale e fantastico.
More from my site

Martina Barone

Ultimi post di Martina Barone (vedi tutti)
- Aquaman, il blockbuster marino pompato e erculeo della DC - 29 Dicembre 2018
- Tuo, Simon e la svolta del teen movie, recensione del film con Nick Robinson - 25 Maggio 2018
- Loro 2, recensione di quella seconda parte così triste perché umana - 3 Maggio 2018
- Game Night – Indovina chi muore stasera?, recensione della commedia in cui giocano spettatori e protagonisti - 30 Aprile 2018
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.