
Ecco le uscite al cinema della settimana.
L’ultima parola: la vera storia di Donald Trumbo
La storia in “odore di Oscar” di Dalton Trumbo (Bryan Cranston), lo sceneggiatore di Vacanze Romane e Spartacus che venne processato e imprigionato solo perché “sospettato di Comunismo”, ma che non smise mai di lottare contro questa ingiustizia tornando alla fine a vincere il suo meritatissimo Oscar.
Oltre a Cranston un cast d’eccezione per interpretare i protagonisti di questa vera storia hollywoodiana: Diane Lane, Helen Mirren, Louis C.K., Elle Fanning e John Goodman.
Milionari
Trent’anni di storia di una delle città più belle e discusse del mondo: Napoli.
Ascesa e caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di un boss e della sua famiglia, scissa tra l’aspirazione a una vita borghese e le pulsioni profonde della sopraffazione.
Perfetti Sconosciuti
Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Dopo Immaturi e Tutta colpa di Freud, Paolo Genovese dirige una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “Perfetti sconosciuti”
Single ma non troppo
Esiste un modo giusto di essere single ed uno sbagliato, poi… c’è Alice. E Robin. Lucy. Meg. Tom. David. New York City è piena di cuori solitari che cercano l’anima gemella, che sia la storia d’amore della vita, l’avventura di una sera o una relazione a metà strada tra le due. E tra flirt via sms e storie senza domani, queste persone hanno tutte bisogno di imparare ad essere single, in un mondo in cui la definizione di amore è in continua evoluzione. Di una cosa possiamo essere certi: andare a letto di qua e di là nella città che non dorme mai non è mai stato così divertente.
The End of the Tour
THE END OF THE TOUR racconta i cinque giorni di intervista tra il giornalista di Rolling Stone David Lipsky (Jesse Eisenberg) e l’acclamato scrittore David Foster Wallace (Jason Segel), a seguito della pubblicazione nel 1996 del rivoluzionario romanzo di Wallace “Infinite Jest”. In questi cinque giorni nasce e si sviluppa una profonda amicizia tra i due protagonisti. I due scrittori si scoprono, condividono momenti divertenti e reciproche fragilità nascoste, ma non si saprà mai quanto realmente sinceri siano stati l’uno con l’altro. Incredibilmente, l’intervista non fu mai pubblicata, e le cassette audio su cui vennero impressi quei cinque giorni, finirono nello scantinato di Lipsky. I due non si incontrarono più.
Il film si basa sul libro di Lipsky “Come diventare se stessi”.
Zoolander 2
Derek Zoolander deve tornare nel mondo dell’alta moda per salvare le popstar del mondo.
More from my site

Giuseppe T. Chiaramonte

Ultimi post di Giuseppe T. Chiaramonte (vedi tutti)
- Vice – L’uomo nell’ombra, comandare senza essere davvero il capo - 18 Dicembre 2018
- Le uscite al cinema della settimana – 16 marzo - 16 Marzo 2017
- Le uscite al cinema della settimana – 2 marzo - 2 Marzo 2017
- Le uscite al cinema della settimana – 23 febbraio - 23 Febbraio 2017
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.